Le agevolazioni fiscali sulle ristrutturazioni edilizie sono state confermate dalla Legge di Bilancio 2022 per tutto il 2023. In questo modo i contribuenti, grazie agli incentivi, possono detrarre dall’Irpef il 50% delle spese sostenute per gli interventi di ristrutturazione di immobili residenziali, fino ad un limite di spesa pari a 96.000,00 € ad unità immobiliare.
SOSTITUISCI IL VECCHIO SISTEMA DI CHIUSURA ADESSO CONVIENE!
La detrazione fiscale riguarda gli interventi di ristrutturazione, manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, comprendendo sia l’acquisto che la messa in posa del nuovo portone.
Quali tipologie di chiusure di sicurezza rientrano nella detrazione?