6 settembre 2022
Esistono degli interventi di manutenzione e riparazione dei portoni sezionali che puoi fare in autonomia, come, ad esempio, sbloccare il portone motorizzato che rimane bloccato.
Per gli interventi più complessi ci puoi mandare una richiesta tramite contatto telefonico o via email (a cui potrai allegare delle foto per rendere più chiaro il tipo di problematica da risolvere), sapremo certamente aiutarti. Ad ogni richiesta troverai sempre il nostro incaricato pronto a risolvere il problema.
Vediamo come procedere per sbloccare il portone sezionale motorizzato bloccato per la mancanza della corrente.
Esistono tre procedimenti:
1-Se hai bisogno di aprire manualmente la porta sezionale dall’interno, procedi così: impugna la maniglia posta sotto il motore della porta sezionale e tirala verso il basso per sbloccare il motore. Ora la tua porta sezionale funziona come una porta manuale e puoi aprirla semplicemente impugnano l’apposita maniglia.
2-Se hai bisogno di aprire la porta sezionale motorizzata dall’esterno, ma è bloccata e devi procedere manualmente, procedi così: prendi la chiave di sicurezza che ti è stata consegnata insieme al portone il giorno della posa. In quell’occasione ti è stato mostrato dove trovare il nottolino di quella chiave. Basterà inserirla e ruotarla in senso antiorario. Estrai il nottolino fino ad estrarlo completamente dal cilindro e tiralo verso di te. Ora non ti resta che riposizionare il nottolino e bloccarlo in posizione ruotando la chiave in senso orario. Con questa serie di movimenti hai sbloccato il portone, quindi puoi procedere all’apertura manuale utilizzando l’apposita maniglia.
3-Se la porta sezionale si è bloccata mentre era in movimento, a meno che non si tratti solo di un guasto dovuto alla mancanza della tensione, è necessario contattare l’assistenza perché il portone non è più in sicurezza. Se il blocco è dovuto all’interruzione dell’alimentazione, con le dovute cautele, puoi seguire le indicazioni del punto 1 o 2. Diverso è se non si tratta di un problema di tensione. Da cosa può dipendere un inconveniente del genere? Può trattarsi di una rottura di un cavetto o di una molla. Potrebbe essere il cavetto che si è scarrucolato, o il finecorsa del motore starato.
Esistono anche una serie altre di cause che possono bloccare il portone sezionale. Vediamo le principali e come si risolvono. Anche se alcuni interventi possono essere svolti in autonomia, raccomandiamo di eseguirli solo se sei pratico con questo tipo di attività, per non danneggiare ulteriormente il portone e soprattutto per la tua sicurezza. Se ti trovi a dover affrontare un guasto importante che ha provocato l’azionamento dei dispositivi antirottura molle o antirottura cavi, non devi intervenire sulla porta perché non è più sicura. Solo il nostro intervento in assistenza può garantire una riparazione in sicurezza.
Vediamo alcuni casi di rottura o di malfunzionamento dei portoni sezionali, tra i più comuni.
Se la porta non si apre e non si chiude eppure non ci sono problemi di alimentazione, il problema può derivare dalle molle o dalle funi. In questo caso è bene controllare per accertarsene, ma affidarsi all’assistenza per la riparazione.
Se la porta si apre e chiude con difficoltà, potrebbero esserci residui o elementi nelle guide che ne impediscono il corretto scorrimento. In questo caso è sufficiente disostruire le guide. Per pulire le guide, se è necessario rimuovere anche della sporcizia, si deve usare un detergente neutro. Un altro problema che causa la difficoltà di movimento è la mancata lubrificazione dei rulli laterali di scorrimento. In questo è sufficiente provvedere alla lubrificazione degli stessi con un lubrificante siliconico.
Se il portone non è bloccato, ma si muove sbilanciato su un lato si devono verificare diversi aspetti per individuare la fonte del problema:
se sono fuori piombo le guide verticali o orizzontali
se ad essere fuori livello è il pavimento
se il giunto centrale è allentato
se la fune è rotta o inizia a sfilacciarsi
Tutte queste anomalie richiedono l’intervento di un tecnico specializzato per essere risolte, non esitare a contattarci.
Ricapitolando, anche se hai buona manualità, se il problema del malfunzionamento del portone sezionale dipende dalle molle, dalle funi di tensione o da manti fuori squadro è necessario richiedere l’intervento dei professionisti. Le nostre squadre di intervento ti raggiungeranno adeguatamente equipaggiate per poter procedere in totale sicurezza.
Contattaci se hai bisogno di assistenza o per saperne di più.
Il portone garage è un bene durevole, quindi hai bisogno di avere sempre disponibile un tecnico specializzato da contattare in caso di guasti o disservizio oltre alla garanzia di avere in ogni momento a disposizione i ricambi necessari per la riparazione.
Infatti per la scelta porta sezionale garage devi valutare tre fattori principali:
PRODOTTI COLLEGATI: