1 marzo 2022
L’apertura elettrica delle porte basculanti può, in rari casi, creare un problema rimanendo bloccata.
In questo articolo spieghiamo cosa fare in caso di blocco della porta basculante.
Prima di intervenire nel tentativo di sblocco della porta basculante, è bene comprendere quale è la causa del problema.
Danno all’automazione, rottura dei cavi di sollevamento, delle carrucole, blocco dei perni – chiama l’assistenza Pastore.
Telecomando non funzionante – a volte quando si sostituiscono le pile, è necessario riprogrammarlo.
Manca la corrente – segui le istruzioni di questo blog.
Una porta basculante bloccata per via della mancanza di corrente può essere facilmente aperta manualmente. Le basculanti sono dotate, infatti, di un sistema di sicurezza di sblocco.
Nessuna paura, il sistema di sblocco non può essere azionato da malintenzionati: solo il proprietario del garage ha accesso a questo meccanismo.
SE IL SISTEMA DI BLOCCO È INTERNO
Le porte Basculanti Pastore sono tutte dotate di un meccanismo di sblocco applicato sull’automazione. Per accedere a tale meccanismo è necessario aprire uno sportellino presente sul corpo motore e azionare una rotellina. Con mezzo giro di tale meccanismo, il motore della basculante è già sbloccato: il forte rumore che si sente a questo punto ne è la prova. Una volta liberata la porta, si utilizza manualmente.
SE IL SISTEMA DI BLOCCO È ESTERNO
Nel caso in cui non vi siano altri accessi al box, il sistema di sicurezza di sblocco può essere esterno, dotato di una chiave di sblocco che lasciamo ai proprietari al termine dell’installazione. Questa chiave va inserita nella serratura della porta basculante. Girandola in senso antiorario si libera la martellina esterna, che, se ruotata in senso antiorario, libera la porta e consente la movimentazione manuale.
ATTENZIONE
Prima di ripristinare l’alimentazione è necessario ri-bloccare la porta, ruotando la martellina oppure il meccanismo di sblocco interno in senso orario. Questa operazione è bene farla con la porta posizionata in posizione di arresto.
Non si può sapere se la porta basculante si bloccherà, quindi è bene tenere le chiavi di sblocco non in garage e nemmeno in auto: se il portone del box rimane bloccato mentre sei fuori devi avere l’opportunità di utilizzarle per risolvere la situazione. Il posto ideale per conservarle è in casa, in un posto che ti è facile ricordare in caso di bisogno.
Questo discorso non vale per chi ha un ingresso interno che collega l’abitazione al box, perché in questo caso il garage è sempre accessibile.
Non si tratta di situazioni che si verificano spesso, ma sono le più frequenti. Conoscerle permetterà di risparmiare notevolmente sul costo dell’assistenza.
Se la porta basculante ha un’apertura non regolare, bisogna verificare che i contrappesi non raschino nei carter di copertura degli stessi oppure che i meccanismi di movimentazione non abbiano interferenze.
Se la porta comincia a chiudersi, ma poi si riapre di nuovo, è un problema legato alle sicurezze dell’automazione (costa di sicurezza oppure fotocellule). Verificare lo stato di tali dispositivi.
Se la porta basculante s’inceppa, controllare scorrimento del telo e verificare corretta lubrificazione dei meccanismi di movimentazione. Se non ti senti pratico ad eseguire questo tipo di operazioni, chiama l’assistenza Pastore.
SISTEMI DI CHIUSURA COLLEGATI:
PRODOTTI COLLEGATI: