Le serrande cieche sono le più richieste, perché ritenute le più sicure sia contro atti vandalici che contro tentativi di furto. Sono anche la soluzione più economica.Però non permettono di guardare all’interno del negozio e quindi, negli orari di chiusura, la vetrina non sarà visibile. Pertanto, può rivelarsi un boomerang a livello commerciale, specie per le attività meno conosciute, che quindi hanno necessità di rivelarsi costantemente alla clientela. Sono destinate a chi cerca la sicurezza e l’economicità prima di ogni altro aspetto.
Serrande microforate:
Ricoperte da piccolissimi fori che permettono di vedere sufficientemente la vetrina, rappresentano un ottimo compromesso tra esposizione e sicurezza. Questa tipologia di serranda consente di minimizzare l’ingombro nel cassonetto, trovando quindi applicazione in contesti in cui si ha poco spazio per installare una serranda a maglia (es. locali commerciali molto vecchi). Inoltre condivide con la serranda cieca la possibilità di installare accessori che minimizzano la rumorosità della serranda durante il suo funzionamento.
Serrande a maglia:
Questo prodotto è quello richiesto in genere dai commercianti che hanno la necessità di mantenere visibile i loro prodotti il più possibile. Mantenendo assolutamente un buon livello di sicurezza contro i tentativi di furto, che per la soluzione a maglia con tondino pieno può essere paragonato a quello delle serrande cieche. È una serranda consigliata per negozi di oggettistica o di abbigliamento.