Quali chiusure di sicurezza scegliere per la Tua Casa?
27 novembre 2020
Le tapparelleDORA P55 in alluminio o acciaio coibentato sono il prodotto entry level a livello economico e garantiscono un basso livello di sicurezza. Oltre al vantaggio economico hanno anche i seguenti aspetti positivi:
Elevata silenziosità
Isolamento termico
A tapparella aperta il vano è completamente libero
Possibilità di azionamento motorizzato (eventualmente con domotica)
Applicazione tipica: condominio.
I cancelli riducibili sono il prodotto successivo in termini economici e di sicurezza. Sono disponibili con due possibili montanti e con 3 possibili diagonali per un totale di 6 modelli tutti con la possibilità di scegliere tra 4 possibili serrature con livelli crescenti di sicurezza. Grazie ad accessori come battente girevole e guida inferiore ribaltabile è possibile minimizzare il loro ingombro quando sono aperti.
Le grate rappresentano un ulteriore step in termini di sicurezza e di costo, ma soprattutto, rispetto ai cancelli riducibili consentono maggiori possibilità di scelta dal punto di vista estetico. In aggiunta, la grata Siviglia risulta essere molto funzionale dato che:
Ha un telaio di soli 40 mm che consente di essere installato molto agevolmente in vani dove si hanno già tapparelle o persiane, zanzariere e infisso
Grazie allo snodo, quando aperta ha un ingombro minimo rispetto al vano
Applicazione tipica: villetta indipendente
Ulteriore step sono le persiane blindate che sono disponibili con certificazione anti-effrazione in 3 diverse classi. La differenziazione tra le classi è legata agli accorgimenti adottati – punti di chiusura della serratura, numero di rostri. A livello estetico, viene garantita ampia libertà di scelta grazie ai molti colori disponibili anche nelle tonalità tinta legno.
Applicazione tipica: villetta indipendente – villa isolata
Ultimo step è il combinato persiana + grata che rappresenta il top di gamma e abbina due chiusure certificate antieffrazione con il massimo delle soluzioni per garantire la tenuta all’effrazione