Pagina non trovata
Home •
Pagina non trovata
CLARA è la serranda per negozi caratterizzata dal manto ad elementi microforati, che combina visibilità e sicurezza.
Vuoi inserire CLARA come serranda per la tua attività commerciale? Basta che ci contatti per un preventivo, le misure di realizzazione sono: minimo 500 x 500 mm e massimo 10000 x 6000 mm. I tempi di produzione sono ridotti, chiamaci subito per avere la tua nuova serranda.
Perché la serranda CLARA è consigliata come chiusura di sicurezza per i negozi? Perché consente di dare visibilità alla merce esposta garantendo sicurezza contro tentativi di effrazione.
SOLUZIONI Clara
CONTATTACI PER RICHIEDERE UN PREVENTIVO GRATUITO
Il telo della serranda CLARA è costituito da elementi microforati agganciati e snodati a cerniera, profilati da nastro di acciaio zincato di elevata resistenza, di passo e spessori diversi in base alle esigenze estetiche e alle dimensioni delle serrande.
Il telo viene agganciato alle pulegge, complete di molle in acciaio trattato atte a compensare il peso della serranda, che, ruotando sull’albero, permettono l’apertura e la chiusura del manufatto senza sforzo. L’albero in tubo di acciaio zincato su cui avviene l’avvolgimento della serranda è di diametro e spessori diversi in funzione alla larghezza e al peso della serranda. Le misure vengono calcolate in conformità alle normative vigenti (Ø mm 48, 60 e 76 sp. 3 mm, o Ø mm 101 sp. 5 mm).
La serranda scorre su apposite guide laterali ad U dimensionate in funzione della larghezza del vano muro, complete di supporti in lamiera stampata. Le guide laterali variano da mm 30 fino a mm 100 a seconda della dimensione della serranda.
Gli elementi hanno passo mm 102,50 oppure passo mm 97.
CLARA ha una resistenza al vento classe 2.
Colori disponibili
Verde Muschio RAL 6005
Grigio Luce RAL 7035
Marrone Seppia RAL 8014
Bianco Puro RAL 9010
La finitura della serranda CLARA è a base zincata. È possibile personalizzare la finitura scegliendo tra diversi colori per la verniciatura a polveri poliestere termoindurenti per esterni. I colori standard disponibili sono RAL 9010 – 6005 – 8014 – 7035.
Tra gli optional e gli accessori, consigliamo a tutti di inserire i ritegni laterali in Nylon antirumore. Si tratta di pattini laterali in nylon che riducono la rumorosità generata dall’apertura/chiusura della serranda. Sempre allo stesso scopo si possono inserire anche le guida laterali con guarnizione.
CLARA può essere fornita sia con movimentazione manuale che con movimentazione motorizzata. Per la manovra manuale può essere fornita una serratura del tipo centrale o laterale, nelle versioni Yale o con cilindro di sicurezza.
AUTOMAZIONI
Per CLARA proponiamo diverse tipologie di motorizzazione a seconda delle dimensioni e del tipo di applicazione.
MOTORIZZAZIONE ASSIALE MC
Il motore viene sistemato al centro dell’albero (che non deve essere tagliato essendo flangiato direttamente sul tubo). Come funziona questo motore? Semplicemente una puleggia con dentatura interna, su cui è imbullonato il primo elemento della serranda, trasmette il movimento del motore al telo della serranda. Peer sicurezza è presente un dispositivo con sonda termica che interrompe il funzionamento qualora sia superata la temperatura di 70°C per MC48/60/76 e 90°C per MC101. Il motore è dotato di freno elettromagnetico che consente il bloccaggio della serranda quando è ferma. Il motore è equipaggiato con un dispositivo di disinnesto manuale comandato da terra per mezzo di un cavetto metallico in guaina che consente di sbloccare la serranda in caso di mancanza di tensione. In questo modo non si resterà mai con la serranda bloccata.
MOTORIZZAZIONE LATERALE A PRESA DIRETTA
Questa motorizzazione prevede un funzionamento senza molle di bilanciamento mediante l’impiego di un albero di elevato diametro. L’albero è supportato lateralmente su due mensole, su una delle quali è posizionato il gruppo motoriduttore con freno paracadute incorporato che, nell’eventuale anomala variazione della velocità di discesa, arresta il moto della serranda. Dalla parte opposta vi è un cuscinetto flangiato. Il motore viene fornito completo di micro fine corsa e relative regolazioni incorporate. È presente anche il riduttore a freno di ingranaggi con lubrificazione permanente. La manovra di emergenza manuale si effettua dall’interno, per mezzo di una manovella posizionata in alto posteriormente al riduttore.
MOTORIZZAZIONE LATERALE CON TRASMISSIONE A CATENA
Il motore con funzionamento senza molle di bilanciamento è adatto per serrande di grandi dimensioni con elevata frequenza di manovra. È costituito da un motore trifase montato a lato dell’albero e con trasmissione a catena. L’albero è supportato lateralmente da due mensole su una delle quali è posizionata la corona dentata di trasmissione con il motore e sull’altra è posizionato il freno paracadute che, nell’eventuale anomale variazione della velocità di discesa, arresta il moto della serranda. Questa tipologia di motore è completa di micro fine corsa e relative regolazioni oltre che di riduttore a freno di ingranaggi con lubrificazione permanente. Per la manovra di emergenza manuale è posta all’interno, in alto posteriormente al riduttore, una manovella.