La tapparella DORA ha il telo in acciaio monolamiera. Questa soluzione è la più sicura della gamma. Il funzionamento è molto semplice: la tapparella si avvolge su albero ottagonale per mezzo di una manovra a cintino oppure dell’azione del motore tubolare.
Grazie al suo design semplice rispetta i vincoli estetici delle residenze d’epoca, quindi trova applicazione in ogni tipo di contesto.
Si può inserire DORA in finestre con misure che vanno da minimo 500 x 500 mm a massimo 3000 x 3000 mm.
SOLUZIONI Dora Monoparete
CONTATTACI PER RICHIEDERE UN PREVENTIVO GRATUITO
Il manto della tapparella DORA è realizzato da elementi mono-parete in acciaio zincato con passo di 70 mm con spessore 5/10, 8/10 o 10/10 a seconda delle dimensioni e delle esigenze di sicurezza. L’elemento terminale è dotato di due catenacci di bloccaggio laterali. Gli elementi costituenti il manto sono dotati di ritegni laterali in acciaio che consentono il corretto allineamento del telo nelle guide. Le guide laterali ad U da 20 mm sono realizzate in acciaio zincato con supporti in lamiera stampata. L’albero è realizzato con tubo ottagonale di diametro 60-70 mm e si manovra a cintino.
Questa tapparella offre resistenza al carico del vento di classe 2.
Colori disponibili
Verde Muschio RAL 6005
Grigio Luce RAL 7035
Marrone Seppia RAL 8014
Bianco Puro RAL 9010
La finitura di DORA è a base zincata. A richiesta è possibile scegliere la verniciatura a polveri poliestere termoindurenti per esterni nei colori RAL standard: 6005 – 7035 – 8014 – 9010.
Per aumentare la sicurezza della tapparella è possibile inserire serratura di sicurezza aggiuntiva. Se è necessario garantire all’ambiente interno un ricambio d’aria, è possibile inserire nel manto elementi microforati o elementi con feritoie.
AUTOMAZIONI
La tapparella DORA è motorizzabile con automazione tubolare con finecorsa meccanici o digitali. La motorizzazione si aziona tramite pulsante apre – chiude. L’uso di DORA a è sicuro: i blocchi di sicurezza rendono il telo della tapparella solidale all’albero di avvolgimento, impendendo il sollevamento manuale della tapparella. In caso di assenza di tensione, è possibile movimentare manualmente la tapparella tramite apposita asta di manovra.